Sono finalmente iniziati i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche tra sagrato e chiesa a Stra - Città Metropolitana di Venezia.
0 Comments
Ieri, sabato 27 Maggio 2017, si è tenuto l'evento Open!_Studio presso il mio studio di architettura. Questa iniziativa, promossa dall'Ordine degli Architetti, ha dato vita ad una bellissima serata basata sulla comunicazione e sulla conoscenza. Si è discusso del processo creativo, delle tecniche esecutive e della risoluzione di problematiche complesse. Ringrazio di cuore tutte quelle persone che, numerose, a più riprese sono venute, chi per un saluto e chi per un paio d'ore, ad assistere alla presentazione dei progetti. Ringrazio anche chi ha fatto si che l'evento si protraesse un'ora in più del previsto: ad un architetto fa sempre molto piacere quando il proprio lavoro viene apprezzato.
Il Consiglio nazionale degli Architetti PPC ha, recentemente, promosso l’iniziativa “Open, Studi aperti”, organizzata dal Dipartimento Promozione della Cultura Architettonica e della figura dell’Architetto del CNAPPC che vedrà coinvolti il 26 e 27 maggio prossimi, attraverso l’organizzazione di singoli eventi, centinaia di studi di tutta Italia.
Oggi a Foligno. Domani a Rieti per consegnare documenti alla DICOMAC e poi rientro anticipato. I lavori di rilievo del danno sono, infatti, inutili in questa fase dell'emergenza: troppe scosse.
Da oggi al primo novembre sono nelle zone terremotate come tecnico rilevatore della Protezione Civile per valutare i danni e le agibilità delle case colpite dal sisma di quest'estate. Serve a decidere in quali case si può tornare ad abitare ed in quali no, e che tipo di danni queste hanno avuto. Servirà per la ricostruzione.Ecco il progetto "VIA LE BARRIERE" per l'abbattimento delle barriere architettoniche della chiesa di Stra - Venezia Questa sera Venerdì 14 ottobre, ore 21, particolare celebrazione del 50° della posa della prima pietra della chiesa parrocchiale di Stra e mia presentazione del progetto definitivo dell'eliminazione delle barriere architettoniche.
Avendo quasi 12 metri di vetrate, ho scelto di istallare tende interne filtranti che, insieme all'impianto termico e di condizionamento e all'isolamento (contropareti e tinteggiature comprese) possono beneficiare della detrazione fiscale del 65%.
|
|